Cell: 335.6165657 - Tel: 0445.914493 - Email: [email protected]
Tra i vari servizi offerti da Ci - Gi Impianti sul territorio di Vicenza e provincia, c’è quello dedicato alla realizzazione dei quadri elettrici. Si tratta di una parte importante dell'impianto elettrico perché permette di gestire e smistare l'energia verso le varie zone. Tuttavia, è necessario seguire le normative vigenti in tema di sicurezza per garantire anche massima efficienza all'impianto. La ditta per assolvere questo genere di impellenza, mette a disposizione la competenza e professionalità del proprio staff.
Cosa sono i quadri elettrici?
Dal punto di vista tecnico si parla di quadri elettrici quando si fa riferimento a una di struttura in grado di smistare l'energia elettrica e proteggere da situazioni di potenziale rischio. È proprio da questo punto dell'impianto che viene suddivisa l'energia necessaria per alimentare prese elettriche, luci presenti in ogni locale, dispositivi, macchinari ed elettrodomestici quando si fa riferimento ad un ambiente residenziale. È fondamentale che i quadri elettrici vengano realizzati seguendo gli standard di sicurezza previsti dalle normative vigenti in maniera tale da proteggere le utenze e soprattutto le persone da potenziali rischi derivanti da corto circuito e sovraccarico. Il quadro elettrico, infatti, deve essere concepito in maniera tale da non permettere che parti sotto tensione passono in qualche modo entrare a contatto tra di loro.
In commercio esistono essenzialmente due tipologie di quadro elettrico che si differenziano in maniera sostanziale. In particolare ci sono i quadri elettrici destinati agli impianti civili e quelli che invece sono previsti per un uso industriale. Facendo riferimento alla prima tipologia di impianto elettrico, il quadro elettrico ha la funzione di alimentare l'intero circuito e proteggerlo da tante situazioni di rischio come il surriscaldamento e il cortocircuito attraverso l'installazione di appositi interruttori differenziali meglio conosciuti con il nome di salvavita. Deve proteggere anche gli utenti da possibili folgorazioni accidentali. Dal punto di vista fisico, il quadro elettrico civile è una struttura di metallo oppure di plastica all'interno della quale inserire vari elementi fondamentali. I tecnici di Ci - Gi Impianti per realizzare un quadro elettrico funzionale fanno riferimento a quanto stabilito dalla direttiva 2014/35/UE e dal decreto legislativo numero 86 emanato nel 2016. Rimanendo in tema di sicurezza, è fondamentale che si proceda periodicamente con interventi di manutenzione, cosa che Ci - Gi Impianti prevede grazie alla competenza e alla disponibilità dei propri tecnici.
Quando, invece, si fa riferimento a quadri elettrici industriali, oltre alle prerogative che devono essere soddisfatte nei prodotti ad uso civile, vanno aggiunte le norme relative alla progettazione e la realizzazione dell'impianto industriale. Ci sono protocolli da soddisfare e particolari leggi che soltanto un professionista del settore è in grado di elaborare in maniera corretta.
A questa differenziazione di quadri elettrici se ne può aggiungere una seconda che riguarda essenzialmente la potenza che sono chiamati a gestire. Ci sono poi aspetti secondari, come le dimensioni del quadro elettrico e l'ingombro. Il più utilizzato è certamente il quadro elettrico ad incasso ma c'è anche quello a parete che è più sporgente. Ulteriori differenziazione riguardano l'ambiente in cui viene installato. Si parla di quadro elettrico per interni e per esterno. Per quanto riguarda la tensione che viene gestita dal quadro elettrico, possiamo far riferimento a quadri elettrici di bassa tensione se questa è inferiore a 1 Kv, a media tensione se arriva ad un massimo di 30 Kv, ad alta tensione se si rientra nel range da tra 30 e 150 Kv e infine ad altissima tensione se superiore a quest'ultimo valore.
Dal punto di vista concettuale, è possibile prevedere una differenziazione dei quadri elettrici rispetto all'utilizzo e alle funzioni svolte. Per cui si parla di quadri elettrici di distribuzione se questi sono destinati esclusivamente ad alimentare le varie utenze e proteggere da situazioni di potenziale rischio. La seconda categoria è quella dei quadri elettrici di automazione che sono realizzati principalmente con l'obiettivo di comandare e controllare apparecchiature automatizzate. In questo caso c'è l'aggiunta di ulteriori elementi come gli interruttori, inverter, PLC, relè e tanto altro. La terza categoria è quella dei quadri elettrici di bordo macchina che invece prevedono esclusivamente delle apparecchiature di potenza e degli organi destinati al comando, alla segnalazione e al controllo. Infine, ci sono i quadri elettrici per diagnostica presi particolarmente in considerazione nell'ambito dell'automotive e del settore medicale.
Perché scegliere Ci - Gi Impianti per realizzazione di quadri elettrici
Ci - Gi Impianti garantisce ai propri clienti un servizio professionale dedicato alla corretta realizzazione dei quadri elettrici tenendo conto del contesto e delle caratteristiche dell'impianto. L'intervento viene effettuato da operatori qualificati ed esperti che possono vantare tanti anni di esperienza nel settore.
Il quadro elettrico viene opportunamente testato per valutare la sua capacità di distribuire correttamente l'energia tra le varie utenze e di proteggere da tutte le potenziali situazioni di rischio. Inoltre, l'inserimento dei vari elementi viene valutato tenendo conto delle normative che definiscono questo genere di servizio.
Domande frequenti
Di seguito alcune delle domande più comuni che riceviamo dai nostri clienti in merito al nostro servizio di realizzazionei di quadri elettrici:
Il quadro elettrico funge da elemento distributore dell'energia elettrica. Ha il compito di alimentare le varie utenze e di proteggere da potenziali rischi